Informazioni su Non Woven

Informazioni su Non Woven

Il tessuto non tessuto è un materiale simile a un tessuto realizzato con fibre lunghe, legati insieme da sostanze chimiche, Meccanica, trattamento termico o solvente. Il termine è usato nell'industria tessile per indicare i tessuti, come feltro, che non sono né tessuti né a maglia.[1] Negli ultimi anni, i non tessuti sono diventati un'alternativa alla schiuma di poliuretano.[2]

Nessun processo di fabbricazione intrecciata

I non tessuti sono tipicamente fabbricati mettendo insieme piccole fibre sotto forma di un foglio o di una rete (simile alla carta su una macchina per carta), e poi legarli meccanicamente (come nel caso del feltro, intrecciandoli con aghi seghettati in modo che l'attrito tra fibre si traduce in un tessuto più forte), con un adesivo, o termicamente (applicando binder (sotto forma di polvere, Incollare, o fusione polimerica) e sciogliendo il legante sul web aumentando la temperatura).

Graffette non tessuti
Le non tessuti di base sono realizzate in 4 Passi. Le fibre vengono prima filate, tagliato a pochi centimetri di lunghezza, e mettere in balle. Le fibre di graffetta vengono quindi miscelate, “Aperto” in un processo multistep, disperso su un nastro trasportatore, e diffondere in una rete uniforme da un wetlaid, airlaide, o processo di cardatura/crosslapping. Le operazioni wetlaid in genere utilizzano 0.25 A 0.75 Pollici (0.64 A 1.91 cm) fibre lunghe, ma a volte più a lungo se la fibra è rigida o spessa. L'elaborazione airlaide utilizza generalmente 0.5 A 4.0 Pollici (1.3 A 10.2 cm) Fibre. Le operazioni di cardatura in genere utilizzano ~1,5″ fibre lunghe. Rayon era una fibra comune nei non tessuti, ora notevolmente sostituito da polietilene tereftalato (Animale domestico) e polipropilene. La fibra di vetro viene traslitta in tappetini per l'uso in coperture e tegole. Le miscele di fibre sintetiche sono wetlaid insieme alla cellulosa per tessuti mono-uso. I non tessuti graffettati sono incollati termicamente o utilizzando resina. L'incollaggio può essere in tutto il web per saturazione della resina o incollaggio termico complessivo o in un modello distinto tramite stampa in resina o incollaggio termico a punti. La conformità con le fibre di base di solito si riferisce a una combinazione con la soffiatura a fusione, spesso utilizzato in isolanti tessili di fascia alta.

Soffiato a fusione
I non tessuti soffiati a fusione sono prodotti estrudendo fibre polimeriche fuse attraverso una rete di spin o da uno spatolo composto da 40 fori per pollice per formare fibre lunghe e sottili che vengono allungate e raffreddate passando aria calda sulle fibre mentre cadono dal dao. Il web risultante viene raccolto in rotoli e successivamente convertito in prodotti finiti. Le fibre estremamente fini (tipicamente polipropilene) differiscono da altre estrusioni, legame particolarmente filato, in quanto hanno una bassa resistenza intrinseca ma dimensioni molto più piccole che offrono proprietà chiave. Spesso melt blown viene aggiunto al legame filato per formare siti Web SM o SMS, che sono forti e offrono i benefici intrinseci delle fibre sottili come la filtrazione fine, bassa caduta di pressione come utilizzato in maschere facciali o filtri e benefici fisici come l'isolamento acustico utilizzato nelle lavastoviglie. Uno dei maggiori utenti di materiali SM e SMS è il pannolino usa e getta e l'industria della cura femminile.[5]

Non tessuti filati
Spunlaide, chiamato anche spunbond, i non tessuti sono realizzati in un unico processo continuo. Le fibre vengono filate e poi direttamente disperse in una rete da deflettori o possono essere dirette con flussi d'aria. Questa tecnica porta a velocità della cinghia più elevate, e costi più economici. Sono disponibili diverse varianti di questo concetto, come il macchinario REICOFIL.[6] Gli spunbond in PP funzionano più velocemente e a temperature più basse rispetto agli spunbond in PET, principalmente a causa della differenza nei punti di fusione

Lo spunbond è stato combinato con non tessuti soffiati a fusione, conformandoli in un prodotto stratificato chiamato SMS (filato-fuso-filato). I non tessuti soffiati a fusione hanno diametri in fibra estremamente fini ma non sono tessuti forti. Tessuti SMS, realizzati completamente in PP sono idrorepellenti e abbastanza fini da servire come tessuti usa e getta. Melt-blown è spesso usato come supporto filtrante, essere in grado di catturare particelle molto fini. Lo spunlaide è incollato da resina o termicamente. Per quanto riguarda l'incollaggio di Spunlaid, Rieter [7] ha lanciato una nuova generazione di non tessuti chiamata Spunjet. Infatti, Spunjet è il legame dei filamenti spunlaidi grazie all'idroentanglement.

Flashspun
Articolo principale: Flashspun
I tessuti flashspun vengono creati spruzzando una resina disciolta in una camera, dove il solvente evapora.

Carta posata ad aria
Articolo principale: carta posata ad aria
La carta posata ad aria è un materiale simile a un tessuto classificato come un tessuto non tessuto fatto di pasta di legno.[8] A differenza del normale processo di fabbricazione della carta, carta posata ad aria non utilizza l'acqua come mezzo di trasporto per la fibra. Le fibre vengono trasportate e formate alla struttura della carta per aria.

Altro
I non tessuti possono anche iniziare con film e fibrillato, seghettarli o formarli sottovuoto con fori a motivi geometrici. I non tessuti in fibra di vetro sono di due tipi di base. Tappetino bagnato o “tessuto di vetro” utilizzare tritato a umido, fibre denari pesanti nel 6 A 20 gamma di diametro micrometrico. Tappetini attenuati a fiamma o “Batts” utilizzare fibre discontinue di denari fini nel 0.1 A 6 Gamma. Quest'ultimo è simile, anche se correre a temperature molto più elevate, a non tessuti termoplastici soffiati a fusione. Il tappetino bagnato è quasi sempre resina bagnata incollata con un cappottiere per tende, mentre i batt sono solitamente legati a spruzzo con resina bagnata o secca. Un processo insolito produce fibrille di polietilene in un fluido simile a Freon, formandoli in un prodotto simile alla carta e poi calandando loro per creare Tyvek.

Legame
Sia graffetta che non tessuti filati non avrebbero resistenza meccanica in sé e per sé, senza la fase di incollaggio. È possibile utilizzare diversi metodi:

legame termico
Uso di un sigillatore termico
utilizzando un grande forno per la polimerizzazione
calendering attraverso rulli riscaldati (chiamato spunbond quando combinato con ragnatele filate), calenders può essere liscio faccia per un legame complessivo o modellato per un più morbido, legame più resistente allo strappo
idro-impigliamento: intreccio meccanico di fibre mediante getti d'acqua (chiamato spunlace)[9]
incollaggio di modelli ad ultrasuoni: utilizzato nell'isolamento/trapunte/biancheria da letto ad alto loft o tessuto
agopunching/agofelting: intreccio meccanico di fibre mediante aghi
legame chimico (wetlaid processo): uso di leganti (come emulsione di lattice o polimeri di soluzione) per unire chimicamente le fibre. Un percorso più costoso utilizza fibre leganti o polveri che si ammorbidiscono e si sciolgono per tenere insieme altre fibre non fondenti
un tipo di fiocco di cotone non tessuto viene trattato con idrossido di sodio per restringere il legame il tappetino, il caustico fa sì che le fibre a base di cellulosa si arriccino e si restringano l'una intorno all'altra come tecnica di incollaggio
un insolito poliammide(Cerece) è auto-legato con acido in fase gassosa
soffiato a fusione: la fibra viene incollata come fibre attenuate dall'aria si intrecciano con se stesse durante la formazione simultanea di fibre e ragnatele.

Origine dati: Wiki